Noi di Pronto Intervento Autospurgo urgente in poche ore sappiamo che è sempre di fondamentale importanza, nel momento del bisogno, sapere a chi rivolgersi e trovare una ditta in grado di offrire un servizio di qualità
senza dover spendere una fortuna Diversi studi scientifici relativi a coronavirus umani e coronavirus animali hanno evidenziato che questo virus può rimanere attivo su diverse superfici inanimate come metallo, vetro e plastica per un tempo compreso da 2 ore a 9 giorni, in dipendenza o meno di fattori favorevoli al virus quali temperatura ambiente (20°) ed umidità (50°) come confermato anche da circolare diramata dal Ministero della Salute Allo stesso tempo però le evidenze disponibili hanno dimostrato che i suddetti virus sono efficacemente inattivati da adeguate procedure di sanificazione che includano l’utilizzo dei comuni disinfettanti di uso ospedaliero, quali ipoclorito di sodio (0.1% -0,5%), etanolo (62-71%) o perossido di idrogeno (0.5%), per un tempo di contatto adeguato.
Va da se che una semplice pulizia dei locali non è efficace all’eliminazione dei virus. Purtroppo, spesso, si ricorre ai termini “pulizia”, “disinfezione”, “sanificazione” e “igienizzazione” come fossero sinonimi. In realtà, ciascuno di questi termini ha un significato tecnico ben preciso ed è fondamentale che vadano utilizzati in modo corretto e consapevole. Vediamo insieme nel dettaglio il significato di questi termini Con il termine Autospurgo urgente in poche ore pulizia si intendono tutte quelle operazioni finalizzate alla rimozione dello sporco visibile, come macchie, incrostazioni, polvere, corpi estranei. La pulizia professionale viene effettuata con detergenti e macchinari specifici da personale qualificato La detersione deve sempre precedere le operazioni di disinfezione e, se correttamente effettuata, da sola è in grado di ridurre fino al 90% della carica microbica. Una detersione non condotta o eseguita in maniera inappropriata inficerà l’azione del disinfettante rendendo inutile il suo impiego.
Al termine della pulizia si esegue il risciacquo completo delle superfici per eliminare i detergenti utilizzati. In alcuni casi durante le operazioni di pulizia, in ambienti particolarmente sporchi, possono emergere situazioni di infestazioni di insetti parassiti o ratti per cui si rende necessario attuare anche interventi di disinfestazione e/o derattizzazione. La disinfezione è la fase successiva alle operazioni di pulizia. Attraverso l’impiego di specifici detergenti disinfettanti di natura chimica, una corretta disinfezione professionale permette di ridurre al minimo la carica di microrganismi, quali virus e batteri. Il numero e la frequenza degli interventi di disinfezione vanno programmati in base alle singole esigenze, al tipo di ambiente trattato e alla sua destinazione d’uso
I prodotti disinfettanti utilizzati devono seguire le indicazioni del Ministero della Salute Le operazioni di pulizia e Autospurgo urgente a Roma e disinfezione vengono effettuate tramite spugnatura, i prodotti disinfettanti vengono scelti e dosati in base all’ambiente da trattare, alla metratura ed al tipo di macchinario che si usa per l’applicazione. Tra i macchinari più usati c’è il nebulizzatore ULV. La disinfezione con aerosol ha un elevato potere disinfettante poiché non bagna i supporti, non forma patine e distrugge virus e batteri. La sanificazione è il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante la pulizia e/o la disinfezione e/o la disinfestazione ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione.
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento